INFORMATIVA PRIVACY POLICY MAIN TECH SRL
1) Introduzione
In questa sezione sono contenute le informazioni rilasciate relativamente al trattamento dei dati personali di chi visita il sito www.maintechsrl.com. La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.
L’informativa è resa solo per i visitatori di questo sito web e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.
Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che il Titolare del trattamento deve fornire agli utenti al momento della connessione alla pagina web e anche per le successive interazioni con sezioni del medesimo.
Relativamente ai trattamenti effettuati con i cookie, si rimanda al par. 12 in basso.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
2) Titolare del trattamento
“Main Tech S.r.l.”, avente sede in Via Fornace IIa Strada, 16 San Giorgio delle Pertiche (PD) – Italia, codice fiscale e partita IVA 03431260276, è il titolare del trattamento dei dati personali dell’utente e in quanto tale ha la responsabilità di trattare i dati personali in modo corretto e in conformità con le leggi vigenti. I dati di contatto del Titolare sono i seguenti:
| indirizzo | Via Fornace Seconda Strada, 16 – San Giorgio delle Pertiche (PD) |
| telefono | +39 049 796 8480 |
| indirizzo e-mail | info@maintechsrl.com |
3) Modalità di raccolta e categorie di dati trattati
La tua navigazione sul sito e/o l’inserimento di dati in alcune aree dello stesso possono comportare la raccolta e il successivo ulteriore trattamento di tuoi Dati Personali da parte nostra. Infatti, i sistemi informatici e le procedure software preposte al loro funzionamento somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni (quali, in via meramente esemplificativa, i c.d. “cookie” – come specificato oltre – oppure i dati espressamente specificati nei format di raccolta, quali nome, cognome, indirizzo e-mail, nazionalità, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, informazioni sul settore di mercato in cui operi e informazioni su prodotti utilizzati o sui quali sei interessato).
4) Finalità del trattamento di dati, base giuridica del trattamento e durata di conservazione
Trattiamo i tuoi dati per finalità diverse e per ogni finalità rispettiamo i termini di conservazione e le condizioni di liceità previste. Il Titolare non conserverà i tuoi Dati Personali per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. I dati saranno conservati per il tempo consentito o richiesto dalla legge. Al fine di assicurare il rispetto dei principi di necessità e proporzionalità del trattamento, il Titolare ha individuato diversi tempi di conservazione dei Dati Personali in relazione alle singole finalità perseguite.
| finalità di trattamento | base giuridica del trattamento | termini di conservazione |
| Gestione e risposta a tue richieste di carattere commerciale | consenso | 12 mesi |
| per fornirti i prodotti e servizi che hai acquistato e inviarti comunicazioni attinenti al tuo ordine o ai tuoi pagamenti | esecuzione del contratto di compravendita o misure precontrattuali | 10 anni |
| per farti interagire con gli operatori dell’assistenza clienti | esecuzione del contratto di compravendita o misure precontrattuali | 10 anni o fine alla richiesta di cancellazione dell’account |
| gestione ed esecuzione degli adempimenti previsti dalla legge (natura contabile, amministrativa, fiscale, ecc.). | obbligo di legge | 10 anni o fine alla richiesta di cancellazione dell’account |
| Ricerca e selezione del personale (nel caso di invio di tuo curriculum o altre informazioni) | Consenso | Per il solo tempo necessario a valutare il candidato. Le informazioni acquisite saranno conservate dal Titolare nel caso in cui si instauri un rapporto di lavoro e fino a quando il rapporto si interromperà. Diversamente, il Titolare conserva le informazioni per un periodo massimo di 6 mesi, salvo diversa richiesta da parte dell’interessato. |
| gestione di contestazioni ed eventuali contenziosi; per prevenire o controllare condotte illecite o per proteggere e far valere diritti | legittimo interesse | fino ai termini di prescrizione previsti o fino ai termini di legge |
| Cookie (vedi informativa completa sull’uso dei cookie) | non necessario | il periodo di conservazione di questi cookies decorre dalla data in cui sono abilitati al sito fino a quando sono disabilitati |
5) Destinatari dei tuoi dati personali
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a e trattati da:
- persone giuridiche o fisiche che agiscono quali responsabili del trattamento esterni, svolgendo attività in outsourcing, nominati dal Titolare o dai responsabili del trattamento esterni del Titolare (tra cui soggetti a cui vengano affidate attività di assistenza, comunicazione, marketing, pubblicità, promozioni e vendita di prodotti e/o servizi nonché inserzionisti, concessionarie pubblicitarie, fornitori di servizi IT, gestori del Sito/APP, gestori delle piattaforme elettroniche, partner, istituti di credito, studi professionali);
- dipendenti e/o collaboratori del Titolare (ivi inclusi gli amministratori di sistema) che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, saranno autorizzati a trattare i tuoi Dati Personali; e
- dipendenti e/o collaboratori dei responsabili del trattamento esterni (ivi inclusi gli amministratori di sistema) che, operando sotto la diretta autorità dei responsabili del trattamento esterni, saranno autorizzati a trattare i tuoi Dati Personali.
I tuoi Dati Personali non saranno comunicati a terzi ad eccezione del caso in cui i tuoi Dati Personali dovessero essere comunicati dal Titolare a consulenti al fine di tutelare i propri diritti, né diffusi.
6) Trasferimento di dati personali
I dati personali non sono oggetto di trasferimento in paesi extra- UE, salvo l’esistenza di apposita decisione della Commissione UE che garantisca, per tali paesi, l’adeguatezza e la garanzia di trattamento secondo le disposizioni del Reg. 679/16.
7) Periodo di conservazione dei dati personali
Il Titolare non conserverà i dati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. I dati saranno conservati per il tempo consentito o richiesto dalla legge.
I tempi di conservazione sono differenziati per ogni finalità di trattamento (vedi sopra). Potranno essere conservati per un periodo superiore solo per ad un obbligo legale o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto del Titolare del trattamento in sede giudiziaria.
Qualora l’interessato si opponesse al trattamento a fini di marketing, i dati verranno conservati per le sole altre finalità previste.
Relativamente alle informazioni raccoglibili tramite l’interazione con i cookie installati nel tuo dispositivo, una volta prestato il consenso i cookie permangono nel dispositivo finché non vengono cancellati.
8) Obbligo di conferimento dei dati
Il conferimento dei dati deve ritenersi obbligatorio per quanto riguarda i trattamenti che l’organizzazione deve effettuare per adempiere alle proprie obbligazioni nei confronti dell’interessato sulla base del rapporto (o contratto) in essere, nonché ad obblighi di legge, norme, regolamenti.
Il conferimento non è obbligatorio per tutte le altre finalità.
9) Rifiuto di conferimento dei dati
Il mancato conferimento dei dati che l’interessato è obbligato a comunicare potrà comportare l’impossibilità di soddisfare le tue richieste o di dar corso ad un rapporto commerciale e ai contratti che si volessero instaurare con il Titolare.
In caso di mancato conferimento di dati non obbligatori le conseguenze saranno valutate di volta in volta avendo riguardo al caso specifico e presumibilmente comporteranno la mancata esecuzione del servizio legato a tali dati.
Nei casi in cui il sito e il portale ospitato segnali alcuni dati come facoltativi, l’utente è libero di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
10) Diritti dell’interessato
La normativa privacy ti riconosce, in qualità di interessato, numerosi diritti. In particolare, hai diritto di:
| Diritto | Descrizione |
| Diritto di revoca del consenso (art. 13 comma II lett. A e art. 9 comma II lett. A GDPR) |
Hai il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una tua manifestazione di consenso, come indicato nella tabella delle finalità qui sopra descritta. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente. |
| Diritto di accesso ai dati (art. 15) | Potrai richiedere a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza di un tuo diritto di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che ti riguardano o di opporti al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso di te, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per te. Hai il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento. |
| Diritto di rettifica (art. 16) | Hai il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti ti riguardano e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti. |
| Diritto all’oblio (art. 17) | Hai il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che ti riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revochi il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l’adempimento di un obbligo di legge o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. |
| Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18) | Hai il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando hai contestato l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali), o se il trattamento sia illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati personali e chiedi invece che ne sia limitato l’utilizzo, o se ti sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al Titolare non sono più necessari. |
| Diritto alla portabilità (art. 20) | Hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano e che ci hai fornito e hai il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo. |
| Diritto di opposizione (art. 21) | Hai il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. |
| Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali) (art. 77) | Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, se ritieni che il trattamento che ti riguarda violi il regolamento in materia di protezione dei dati personali, hai il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiedi abitualmente, lavori oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. |
11) Modalità di esercizio dei diritti
Potrai in qualsiasi momento esercitare tali diritti contattando il Titolare agli indirizzi sopra indicati.
Potrai proporre reclamo al Garante seguendo le istruzioni fornite sul sito web del Garante, nella sezione “Modulistica”, alla voce “Reclamo” (o cliccando sul seguente link).
12) Note informative sui cookie
12.1 Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
12.2 A cosa servono i cookie?
I cookie possono essere usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Pertanto, per un utilizzo agevolato e completo di un sito web, sarebbe opportuno che l’utente configurasse il proprio browser in modo che accetti la ricezione di tali cookie.
12.3 Caratteristiche e finalità dei cookie per le nostre pagine web
Il nostro sito utilizza le seguenti categorie di cookie, che possono essere del Titolare o di terze parti.
- Cookies tecnici (o di navigazione), che contribuiscono al funzionamento del Sito, ad esempio per consentire di navigare tra le pagine e accedere all’area riservata del Sito.
Non sono presenti altri tipi di cookie.
12.4 Come abilitare o disabilitare i cookie sui tuoi browser
Puoi bloccare l’accettazione di cookie da parte del tuo browser di navigazione, decidendo il blocco di tutti i cookie o solo quelli di terze parti. Tuttavia, questa operazione potrebbe rendere meno efficiente o impedire l’accesso ad alcune funzioni o pagine del Sito.
Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser per bloccare l’accettazione dei cookie:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
13) Modifiche al presente documento
Il presente documento può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
Ultima modifica all’informativa: 14/05/2025

